Cere vegetali o derivati del petrolio?

Cere vegetali o derivati del petrolio?

🌿 Cera di cocco, di palma o paraffina?

Le differenze per scegliere la candela più adatta a te

Non tutte le candele sono uguali. Dietro ogni fiamma che danza c’è una scelta precisa di materiali, che influenza la qualità del prodotto, la sua sostenibilità e il benessere di chi lo utilizza.

Il cuore di ogni candela è la cera, e oggi voglio parlarti proprio di questo: della differenza tra cere vegetali (cocco e palma) che utilizza Giada's Candles e la comune paraffina, di cui non promuoveremo mai l'uso, per aiutarti a fare scelte più consapevoli.


🥥 Cera di cocco: delicata, cremosa, lussuosa

Cos’è?
È una cera naturale estratta dall’olio di cocco. Ha una consistenza cremosa, brucia lentamente ed è molto apprezzata per la sua eleganza.

Vantaggi
✅ 100% vegetale e biodegradabile
✅ Vegana e cruelty-free
✅ Brucia lentamente e a basse temperature
✅ Ottima diffusione delle fragranze
✅ Aspetto liscio, morbido e uniforme

Perfetta per: chi cerca una candela raffinata, naturale, e con una combustione lenta e silenziosa.

È la cera che utilizzo per le mie candele in contenitore.


🌴 Cera di palma (da fonti etiche): stabile e luminosa

Cos’è?
Derivata dall’olio di palma, ma da fonti certificate e sostenibili (RSPO), è una cera solida, brillante e molto stabile.

Vantaggi
✅ Vegetale, biodegradabile e vegana
✅ Brucia in modo pulito e duraturo
✅ Dona una superficie dura, liscia e dal caratteristico effetto cristallizzato impossibile da ottenere con altre cere
✅ Ideale per candele senza contenitore grazie alla sua durezza

Nota importante: la cera di palma che utilizzo è proveniente da coltivazioni etiche e tracciabili, che non causano deforestazione.

Perfetta per: chi ama le candele dal look più definito, con una fiamma viva e una combustione pulita.

È la cera che utilizzo per le mie candele senza contenitore.


🔥 Paraffina: economica, ma poco sostenibile

Cos’è?
È un derivato del petrolio, ampiamente usato nell’industria delle candele per la sua economicità e versatilità.

Vantaggi
✅ Economica e facilmente reperibile
✅ Uniforme nella combustione

Svantaggi
– Non è naturale né biodegradabile
– È un prodotto petrolchimico
– Può rilasciare sostanze tossiche o irritanti quando brucia
– Impatto ambientale decisamente maggiore

Usata spesso in: candele industriali o di massa, dove il prezzo è più importante della qualità o sostenibilità.


💚 Perché scelgo solo cere vegetali etiche

Nel mio laboratorio uso solo cera di cocco e cera di palma proveniente da coltivazioni responsabili, perché credo che ogni candela debba portare non solo bellezza e profumo, ma anche un messaggio di rispetto per l’ambiente e per le persone.

Scegliere una candela Giada’s Candles significa:

  • dire no ai derivati del petrolio,

  • sostenere un artigianato consapevole,

  • circondarsi di aromi autentici e materiali puliti.


📝 Tabella di confronto

Tipo di Cera Naturale Biodegradabile Vegana Brucia Pulita Sostenibile
Cera di cocco
Cera di palma ✅ (se etica)
Paraffina ❌*

 

Le candele fatte con paraffina spesso sono addizionate, per essere rese performanti, con altri tipi di cere che possono contenere derivati animali


🌸 Scegli con il cuore (e con la testa)

Ogni volta che accendi una candela, scegli che tipo di energia portare nella tua casa.
Con una candela naturale, scegli:

una fiamma più sana,

un profumo più autentico,

un mondo più pulito.


📲 Vuoi vedere come nascono le mie candele?

Seguimi sui social (@giadas_candles su IG, @giadascandles1su FB, @giadascandles su TIKTOK) per scoprire il dietro le quinte o scrivimi se vuoi saperne di più sulle cere che uso.

Torna al blog

Lascia un commento