Come usare (bene) una candela: consigli e trucchi

Come usare (bene) una candela: consigli e trucchi

Accendere una candela sembra semplice, ma pochi sanno che ci sono piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza: migliorano la durata, l’intensità del profumo e la sicurezza.

 

🔥 1. Primo utilizzo: fondamentale!

Quando accendi una candela per la prima volta, lasciala bruciare finché la superficie non è completamente fusa (2-4 ore). Questo evita il formarsi del cosiddetto tunneling, ovvero un buco al centro che rende difficile usarla in seguito.

 

✂️ 2. Taglia lo stoppino

Prima di ogni accensione, accorcia lo stoppino a 5 mm. Uno stoppino troppo lungo:

  • produce fumo nero
  • consuma la cera più velocemente
  • genera una fiamma instabile

 

🌬️ 3. Spegnila con delicatezza

Soffiare sulla fiamma può generare fumo e cera schizzata. Meglio usare uno spegni-candela o immergere lo stoppino nella cera liquida (e poi raddrizzarlo): così eviti odori sgradevoli.

 

📏 4. Sicurezza e durata

  • Tienila lontana da tende, libri, animali, correnti d’aria.
  • Non lasciarla accesa più di 4 ore di fila.
  • Non spostarla mentre è accesa.

Con questi gesti semplici, la tua candela durerà più a lungo e profumerà in modo più efficace.

 

📌 4 regole d’oro per usare al meglio una candela

Regola

Perché è importante

Lascia sciogliere tutta la superficie la prima volta

Evita il tunneling (buco al centro)

Taglia lo stoppino a 5 mm

Riduce fumo e prolunga la durata

Spegnila senza soffiare

Evita odori e schizzi

Non superare le 4 ore

Mantiene sicura la combustione

 

 

“Una candela usata con cura brucia due volte meglio.”
Giada’s Candles

Torna al blog

Lascia un commento